Eventi e Riconoscimenti
L'azienda Agricola Assirelli oltre alla produzione e alla vendita del vino partecipa attivamente alle iniziative ed agli eventi comunali, collaborando sinergicamente con il comune di Dozza per la divulgazione e la promozione dei sapori e delle ricchezze artistiche dell'antico borgo. In questa pagina troverete gli eventi, gli articoli di giornale, i premi e i riconoscimenti vinti o in cui è stata menzionata la Cantina da Vittorio.
Riconoscimenti "Vino del Tribuno" e guida ONAV "Prosit"
|
Il concorso Vino del Tribuno, rassegna che premia i migliori vini Romagnoli, si conclude con ben due diplomi: - di merito per il "Grifo di Dozza" Cabernet - Sauvignon Rubicone IGT; - di gran merito per il migliore vino dolce e della targa "Il Tribuno che chiude" per il nostro "Piccolo Fiore" Romagna Albana Passito DOCG 2015. Mentre con uno strepitoso punteggio di 89 su 100, la nostra Romagna Albana D.O.C. "Incanto di Dozza" riceve un'altro prestigioso riconoscimento e viene citata con due acini nella Guida Prosit, guida promossa dagli assaggiatori Onav! |
Parla di noi "Sabato Sera"
I nostri vini al vertice nei concorsi enologici
"La Selezione del Sindaco" e "Il Vino del Tribuno"
Con grande piacere e soddisfazione comunichiamo la nostra pluri premiazione al concorso internazionale "Selezione Del Sindaco", svoltosi a Tramonti in Costiera Amalfitana, e la vincita della ceramica per il miglior vino in concorso alla rassegna regionale "Vino del Tribuno".
Innovazione e tradizione vengono sempre più spesso coniugati con successo. Così succede anche nella nostra cantina, per questo nel 2016 abbiamo effettuato un importante rinnovo della struttura produttiva, sostituendo più dell' 80% delle vasche fermentative e di stoccaggio con tecnologie altamente innovative al fine migliorare la qualità dei nostri vini attraverso i processi di fermentazione alcolica, malolattica e stabilizzazione statica. Tecniche tradizionali, ma con uno sguardo al futuro.
Innovazione e tradizione vengono sempre più spesso coniugati con successo. Così succede anche nella nostra cantina, per questo nel 2016 abbiamo effettuato un importante rinnovo della struttura produttiva, sostituendo più dell' 80% delle vasche fermentative e di stoccaggio con tecnologie altamente innovative al fine migliorare la qualità dei nostri vini attraverso i processi di fermentazione alcolica, malolattica e stabilizzazione statica. Tecniche tradizionali, ma con uno sguardo al futuro.
|
Per la Selezione del Sindaco, oltre 1200 vini in assaggio, la nostra azienda ha conseguito tre diplomi, risultando la cantina più premiata dell' Emilia-Romagna partecipante al concorso:
- medaglia d'Oro con 89,60 punti per il "Piccolo Fiore" Romagna Albana DOCG passito 2011; - medaglia d'Oro con 88,00 punti per il Colli d'Imola Sangiovese DOC riserva 2014; - medaglia d'Argento con 86,00 punti per il "Grifo di Dozza" Cabernet-Sauvignon Rubicone IGT. Per il Vino del Tribuno, oltre 80 vini in assaggio, la nostra azienda ha conseguito due diplomi, - Ceramica e gran merito (migliore di tutta la rassegna e nella propria categoria) per il "Piccolo Fiore" Romagna Albana DOCG passito 2011; - Diploma di gran merito per l' Incanto di Dozza Romagna Albana DOC 2016. Risultati bellissimi, che mai una piccola realtà come la nostra poteva immaginare e che ci rende orgogliosi del lavoro svolto con sacrificio e dedizione negli ultimi anni. |
" "L' Incanto di Dozza" vince il premio
Douja d'Or di Asti "
Premio Douja d'Or al 44esimo conconcorso enologico nazionale
per vini DOC e DOCG
promosso dalla Camera di Commercio di Asti e
dall'organizzazione nazionale assaggiatori di vino.
per vini DOC e DOCG
promosso dalla Camera di Commercio di Asti e
dall'organizzazione nazionale assaggiatori di vino.
|
Tra i vari concorsi enologici che si tengono annualmente in Italia, spicca su tutti per importanza, partecipazione e autorevolezza, il Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or per vini DOC e DOCG giunto quest’anno alla quarantaquattresima edizione. Una manifestazione promossa dalla Camera di Commercio di Asti. Ben 1010 vini in concorso prodotti da 366 aziende di tutt’Italia di cui solo 355 vini premiati. In Emilia-Romagna: 44 vini presentati, 24 vini premiati, 11 le ditte premiate, solo 3 della provincia di Bologna. Un grande riconoscimento che non può che far piacere, sinonimo di eccellenza e qualità, che rappresenta la forza della nostra cantina anche in prodotti meno conosciuti in zona, ma apprezzati a livello NAZIONALE come per l'appunto L'Albana Spumante DOC. Questo vino è presente nei displinari di produzione solo da qualche anno e ci sentiamo un pò pionieri nel nostro comprensorio, essendo una delle prime cantine a produrlo. |
"Dozza è di casa tra i Big del vino"
DOZZA ANCHE QUEST’ANNO AI VERTICI DEL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE
“LA SELEZIONE DEL SINDACO 2016”
MEDAGLIA D’ARGENTO ALL ’AZIENDA AGRICOLA ASSIRELLI “CANTINA DA VITTORIO”
Il “Piccolo Fiore” Albana Passito dell’Azienda Agricola Assirelli “Cantina da Vittorio” ha fatto salire nuovamente Dozza sul podio della XV edizione del concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco 2016”. Le premiazioni si sono svolte il 4 luglio scorso a L’Aquila. Promossa dall’Associazione nazionale “Città del Vino”, con l’autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, questa è l’unica rassegna vitivinicola che prevede la partecipazione congiunta dell’azienda che produce il vino e del Comune in cui sono localizzati i vigneti, riservata ai vini Docg, Doc e Igt. Il Sindaco di Dozza Luca Albertazzi ha partecipato alla premiazione insieme con Matteo Assirelli, dell’Azienda Agricola, per ritirare l’attestato destinato al Comune. “Ritengo questo concorso una iniziativa veramente importante – commenta il Sindaco Luca Albertazzi - soprattutto perché lega l’Amministrazione Comunale con i produttivi vitivinicoli del territorio e il successo ottenuto dall’Azienda Agricola Assirelli – del quale sono estremamente lieto - diventa un successo di tutta la Comunità.”
“Questo riconoscimento – prosegue il Sindaco - da un lato premia imprenditori capaci che hanno saputo credere nel comparto vitivinicolo, investendo in qualità, dall’altro valorizza un territorio, quello Dozzese, storicamente vocato per la produzione di vini di alto livello. Grazie a risultati come questo – conclude il Sindaco – e soprattutto per merito di imprenditori come l’Azienda Assirelli il nome di Dozza è esportato a livello internazionale e questo per noi rappresenta un grande onore”.
"I riconoscimenti che abbiamo ricevuto quest'anno con l'Albana, tengo a specificare vitigno autoctono di Dozza,
sono stati importanti e frutto di un lavoro lungo anni. Basti pensare che il passito è nato nella vendemmia 2011, e quest'anno ha vinto un riconoscimento importante come la medaglia d'argento della Selezione del Sindaco e il primo premio assegnato al miglior passito dalla giuria tecnica durante la festa del vino incentrata sull'Albana. La nostra azienda è una piccola realtà che sfrutta l'esperienza dei miei genitori, Vittorio e Anna, e con l'aiuto del nostro enologo Marco Lucchi, apportiamo ogni anno tecniche innovative, alimentando quindi la linea di pensiero principale del “mantenere le tradizioni guardando al futuro”."
conclude Matteo per l'Azienda Agricola Assirelli.
“LA SELEZIONE DEL SINDACO 2016”
MEDAGLIA D’ARGENTO ALL ’AZIENDA AGRICOLA ASSIRELLI “CANTINA DA VITTORIO”
Il “Piccolo Fiore” Albana Passito dell’Azienda Agricola Assirelli “Cantina da Vittorio” ha fatto salire nuovamente Dozza sul podio della XV edizione del concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco 2016”. Le premiazioni si sono svolte il 4 luglio scorso a L’Aquila. Promossa dall’Associazione nazionale “Città del Vino”, con l’autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, questa è l’unica rassegna vitivinicola che prevede la partecipazione congiunta dell’azienda che produce il vino e del Comune in cui sono localizzati i vigneti, riservata ai vini Docg, Doc e Igt. Il Sindaco di Dozza Luca Albertazzi ha partecipato alla premiazione insieme con Matteo Assirelli, dell’Azienda Agricola, per ritirare l’attestato destinato al Comune. “Ritengo questo concorso una iniziativa veramente importante – commenta il Sindaco Luca Albertazzi - soprattutto perché lega l’Amministrazione Comunale con i produttivi vitivinicoli del territorio e il successo ottenuto dall’Azienda Agricola Assirelli – del quale sono estremamente lieto - diventa un successo di tutta la Comunità.”
“Questo riconoscimento – prosegue il Sindaco - da un lato premia imprenditori capaci che hanno saputo credere nel comparto vitivinicolo, investendo in qualità, dall’altro valorizza un territorio, quello Dozzese, storicamente vocato per la produzione di vini di alto livello. Grazie a risultati come questo – conclude il Sindaco – e soprattutto per merito di imprenditori come l’Azienda Assirelli il nome di Dozza è esportato a livello internazionale e questo per noi rappresenta un grande onore”.
"I riconoscimenti che abbiamo ricevuto quest'anno con l'Albana, tengo a specificare vitigno autoctono di Dozza,
sono stati importanti e frutto di un lavoro lungo anni. Basti pensare che il passito è nato nella vendemmia 2011, e quest'anno ha vinto un riconoscimento importante come la medaglia d'argento della Selezione del Sindaco e il primo premio assegnato al miglior passito dalla giuria tecnica durante la festa del vino incentrata sull'Albana. La nostra azienda è una piccola realtà che sfrutta l'esperienza dei miei genitori, Vittorio e Anna, e con l'aiuto del nostro enologo Marco Lucchi, apportiamo ogni anno tecniche innovative, alimentando quindi la linea di pensiero principale del “mantenere le tradizioni guardando al futuro”."
conclude Matteo per l'Azienda Agricola Assirelli.
Il "Piccolo Fiore 2011" vince il primo premio
del concorso "l' Albana del cuore"

Domenica 8 Maggio durante la classica edizione della festa del vino svoltasi a Dozza,
l'Azienda Agricola Assirelli ha vinto il primo premio
come miglior Albana passito nel concorso de "l'Albana del Cuore".
La giuria composta da tecnici ed enologi,
dopo la degustazione presso la Rocca Sforzesca di Dozza, ha decretato il Piccolo Fiore 2011, Romagna Albana Passito DOCG, il migliore nella sua categoria.
Un bellissimo risultato, ottenuto a pochi passi dalla sede dell'azienda in uno dei borghi più belli d'Italia, che si aggiunge ai già numerosi premi della precedente annata.
Per degustare il Piccolo fiore, ottimo vino da meditazione o da fine pasto, da abbinare con cantucci, crostate o biscotteria secca, potete trovarci nella nostra azienda, negli orari di apertura scritti appena sopra.
Richiedete inoltre il nostro listino per conoscere anche tutti gli altri vini disponibili in azienda.
l'Azienda Agricola Assirelli ha vinto il primo premio
come miglior Albana passito nel concorso de "l'Albana del Cuore".
La giuria composta da tecnici ed enologi,
dopo la degustazione presso la Rocca Sforzesca di Dozza, ha decretato il Piccolo Fiore 2011, Romagna Albana Passito DOCG, il migliore nella sua categoria.
Un bellissimo risultato, ottenuto a pochi passi dalla sede dell'azienda in uno dei borghi più belli d'Italia, che si aggiunge ai già numerosi premi della precedente annata.
Per degustare il Piccolo fiore, ottimo vino da meditazione o da fine pasto, da abbinare con cantucci, crostate o biscotteria secca, potete trovarci nella nostra azienda, negli orari di apertura scritti appena sopra.
Richiedete inoltre il nostro listino per conoscere anche tutti gli altri vini disponibili in azienda.
Il Pignoletto secco 2015
premiato al Concorso del Tribuno!
La Cantina da Vittorio, per il secondo anno consecutivo, viene premiata con il diploma di merito in una categoria del concorso enologico " Il Vino del Tribuno".
Quest'anno, nella splendida cornice del Gran Hotel di Cesenatico, il Pignoletto Colli d'Imola DOC secco 2015 viene premiato nella categoria dei vini secchi e tranquilli, appartenenti alla zona dei Colli d'Imola. Un'altra categoria si aggiunge alle già precedenti citate dell'anno scorso in cui i vini Assirelli hanno ricevuto vari riconoscimenti, portando a 5 le categorie in cui sono stati premiati in soli due anni. Importate risultato che testimonia come in azienda si lavori per ottenere il massimo ella qualità da tutti i vini presenti nella gamma a vostra disposizione. |
Vini Assirelli premiati al Concorso del Tribuno!
La rassegna "I migliori vini del Tribuno di Romagna", organizzata dal Tribunato di Romagna con sede a Faenza, ha premiato con ottimi risultati l'Azienda Agricola Assirelli.
Nella premiazione svoltasi nel gran Hotel di Cesenatico, sono stati ben 4 i vini che hanno ottenuto un attestato di riconoscimento:
- attestato di Gran Merito (migliore nella propria categoria)per la Romagna Albana spumante D.O.C. "Incanto di Dozza" 2013
- attestato di Gran Merito (migliore nella propria categoria)per il Sangiovese Riserva Colli d'Imola D.O.C. 2011
- attestato di Merito per il Cabernet del Rubicone I.G.T. "Il Grifo di Dozza"
- attestato di Merito per la Romagna Albana passito D.O.C.G. "Piccolo Fiore" 2011
Una menzione particolare va citata in merito al punteggio dell' "Incanto di Dozza"; lo spumante infatti ha ottenuto il punteggio più alto della rassegna a pari merito con un altro vino, ed è stato giudicato da molti come vino rivelazione della Rassegna!
Nella premiazione svoltasi nel gran Hotel di Cesenatico, sono stati ben 4 i vini che hanno ottenuto un attestato di riconoscimento:
- attestato di Gran Merito (migliore nella propria categoria)per la Romagna Albana spumante D.O.C. "Incanto di Dozza" 2013
- attestato di Gran Merito (migliore nella propria categoria)per il Sangiovese Riserva Colli d'Imola D.O.C. 2011
- attestato di Merito per il Cabernet del Rubicone I.G.T. "Il Grifo di Dozza"
- attestato di Merito per la Romagna Albana passito D.O.C.G. "Piccolo Fiore" 2011
Una menzione particolare va citata in merito al punteggio dell' "Incanto di Dozza"; lo spumante infatti ha ottenuto il punteggio più alto della rassegna a pari merito con un altro vino, ed è stato giudicato da molti come vino rivelazione della Rassegna!
La guida racchiude tutte le migliori cantine
dell' Emilia Romagna, valutandole e scoprendone i vini più importanti. Massimo punteggio, espresso in acini, per il Grifo di Dozza e l' Albana Secco. La guida è consultabile al sito www.romagnavini.it |
Parlano di noi
Concorso Internazionale La Selezione del Sindaco
Si è svolto a Oeiras, Lisbona, Portogallo, il concorso internazionale XIV de La Selezione del Sindaco, promosso dall'associazione Città del Vino, ove hanno partecipato più di 1000 aziende vinicole da tutto il mondo. La giuria ha decretato i punteggi per ogni prodotto in base al regolamento O.I.V. avvalendosi di più di 10 commissioni d'assaggio.
Di seguito i punteggi dei nostri vini e i diplomi ricevuti:
- Romagna Albana passito D.O.C.G. "Piccolo Fiore" 2011 84,80 punti
- Riesling Rubicone I.G.T. Secco 83,60 punti
- Sangiovese Riserva Colli d'Imola D.O.C. 2011 83,00 punti
- Romagna Albana spumante D.O.C. "Incanto di Dozza" 2013 80,80 punti
- Pignoletto Colli d'Imola D.O.C. Frizzante 2014 80,80 punti
- Cabernet del Rubicone I.G.T. "Il Grifo di Dozza" 78,80 punti.
Il confronto con vini internazionali provenienti da tutto il mondo si può considerare molto positivo, i punteggi inoltre sono tutti sopra alla media del concorso, e magari l'anno prossimo si potrà puntare a una medaglia di riconoscimento!
Di seguito i punteggi dei nostri vini e i diplomi ricevuti:
- Romagna Albana passito D.O.C.G. "Piccolo Fiore" 2011 84,80 punti
- Riesling Rubicone I.G.T. Secco 83,60 punti
- Sangiovese Riserva Colli d'Imola D.O.C. 2011 83,00 punti
- Romagna Albana spumante D.O.C. "Incanto di Dozza" 2013 80,80 punti
- Pignoletto Colli d'Imola D.O.C. Frizzante 2014 80,80 punti
- Cabernet del Rubicone I.G.T. "Il Grifo di Dozza" 78,80 punti.
Il confronto con vini internazionali provenienti da tutto il mondo si può considerare molto positivo, i punteggi inoltre sono tutti sopra alla media del concorso, e magari l'anno prossimo si potrà puntare a una medaglia di riconoscimento!
Dozza - Il Vino è in Festa, in onore di sua maestà Albana!
Alla manifestazione svoltasi il primo week end di Maggio, la nostra azienda ha partecipato al concorso che riguardava esclusivamente l'Albana; i partecipanti potevano degustare i vini direttamente nei banchetti delle aziende e decretare tramite la loro scheda di voto, quale per loro era l'Albana migliore. Nota di merito per:
|
Biciclettata in Cantina
Festa delle Arzdòre di Dozza con il vino di casa Assirelli!
(Foto che ritrae le celebri Arzdòre al lavoro per la festa)
L'Azienda Agricola Assirelli "Cantina da Vittorio" è lieta di partecipare alla ventiseiesima edizione della "Festa delle Arzdòre" di Dozza. Per tale occasione, sulle tavole della celebre festa, sarà servito il buonissimo vino di casa Assirelli, che accompagnerà meravigliosi e gustosi piatti della cucina tipica romagnola. Sarà un piacere per la "Cantina da Vittorio" tale celebrazione di gusto e tradizioni storiche della nostra amata terra: L'Emilia Romagna! |
15° Sagra del pesce di mare a Toscanella con il vino di casa Assirelli!
L'Azienda Agricola Assirelli "Cantina da Vittorio" è lieta di annunciare sul proprio sito internet la partecipazione alla 15° sagra del pesce di mare che si terrà a Toscanella di Dozza a partire da Giovedì 8 Novembre.
Per tale occasione, sulle tavole della ormai rinomata ricorrenza, saranno serviti i buonissimi prodotti targati "Cantina da Vittorio" Azienda Agricola Assirelli. Tutte le informazioni necessarie sono riportate sul volantino alla vostra sinistra che potete scaricare o ingrandire. Vi aspettiamo per questo grande trionfo di gusti e sapori: Il saporitissimo pesce della sagra e l'inimitabile vino di casa Assirelli, uno sposalizio unico che potrete gustare solo alla bocciofila di Toscanella di Dozza a partire dell' 8 Novembre 2012. VI ASPETTIAMO NUMEROSI |